Odontoiatria Infantile
Che cos'è l'odontoiatria infantile e in cosa consiste? Quando è necessario effettuare la prima visita ai bambini? Affidati agli specialisti del centro odontoiatrico Sanigea a Formia
Prima Visita Senza Impegno con Ortopantomografia
Odontoiatri Esperti, Qualificati e Professionali
6 Studi Odontoiatrici, Sala Chirurgica, Sala Risveglio privata, Sala sterilizzazione, Sala Radiografie
Attrezzature Odontoiatriche di Ultima Generazione
Sanigea: odontoiatria infantile a Formia
L’odontoiatria infantile è una branca dell’odontoiatria dedicata esclusivamente alla salute della bocca e dei denti di bambini e adolescenti.
L’odontoiatria infantile, definita anche odontoiatria pediatrica o pedodonzia, comprende una serie di trattamenti mirati a garantire la salute dentale dei bambini: individuazione e cura di carie sia su denti decidui (da latte) che permanenti, riscontro di problematiche ortodontiche ed eventuale necessità di ricorrere ad apparecchi e allineatori di ultima generazione.
Presso il centro odontoiatrico Sanigea a Formia, è possibile eseguire una prima visita da un odontoiatra specializzato in pedodonzia, che fornirà un piano di trattamento personalizzato sulle esigenze del bambino e accompagnerà i suoi genitori nel percorso di crescita.


Odontoiatria pediatrica: i vantaggi di un percorso guidato
Presso Sanigea a Formia è possibile stilare piani di trattamento efficaci e personalizzati in modo da organizzare nel migliore dei modi le cure odontoiatriche per bambini e adolescenti.
Il centro odontoiatrico, guidato dall’esperienza e dalla competenza del dott. Antonio Pisaniello, è dotato di tecnologie all’avanguardia e attrezzature odontoiatriche di ultima generazione.
Inoltre, è possibile eseguire i trattamenti dentistici in sedazione tramite protossido di azoto, utile a ridurre la percezione del dolore nei più piccoli.
Quali sono i trattamenti più frequenti nell’ambito dell’ortodonzia e odontoiatria pediatrica?
- Prevenzione e cura di carie su denti decidui e definitivi;
- trattamento del frenulo;
- terapie ortodontiche fisse, mobili e invisibili;
- trattamento di problematiche logopediche e posturali provocate da patologie odontoiatriche;
Protossido di azoto in odontoiatria infantile: un approccio sereno e indolore alle cure
Per alleviare dolore e stress nel paziente, riducendo la cosiddetta “paura del dentista” (odontofobia), il centro di odontoiatria infantile di Sanigea può eseguire le cure e i trattamenti con sedazione cosciente, mediante l’utilizzo di protossido di azoto.
Grazie a questa tecnica, il bambino resta cosciente per tutta la durata del trattamento e restano inalterati anche i sensi e i riflessi. Il protossido di azoto, invece, agisce efficacemente permettendo di eliminare ansia, paura e stress nel paziente in tenera età.
Per saperne di più, puoi consultare qui in basso le nostre FAQ oppure puoi contattare il nostro centro odontoiatrico di Formia.
Richiedi un appuntamento
Orari di apertura
Lunedì – Venerdì: 9:00-20:00
Sabato: 9:00-17:00
Domenica: Chiusura

Fidelity Card
Promozione igiene orale
Add team member description here. Remove the text if not necessary.
Domande frequenti
Solitamente si consiglia di effettuare la prima visita dal dentista all’età di 3 anni, per monitorare la crescita dei denti da latte (denti decidui): lo specialista deve accertare che i denti del bambino siano cresciuti in maniera sana e fisiologica.
Per ulteriori informazioni e per prenotare la prima visita dei tuoi bambini, puoi contattare il centro di odontoiatria infantile di Sanigea a Formia.
Lo specialista in odontoiatria pediatrica esegue un controllo generale della salute della bocca e dei denti, individuando eventuali disturbi e problematiche e ricorrendo, solo se strettamente necessario, all'esame diagnostico dell'ortopanoramica.
Se si dovessero riscontrare problematiche odontoiatriche, lo specialista proporrà un piano di trattamento non vincolante: i genitori avranno la possibilità di visionarlo attentamente e decidere se proseguire o meno il percorso di cure.
La sedazione cosciente con protossido di azoto è totalmente sicura per i bambini poiché il farmaco viene somministrato a bassissime concentrazioni, non ci sono controindicazioni e non provoca allergie. La sostanza viene eliminata naturalmente dall'organismo mediante l'atto espiratorio e non ci sono controindicazioni all'utilizzo combinato con altri medicinali.
Dicono di noi
Vuoi sapere come si sono trovati i pazienti nel nostro centro? Leggi qui le recensioni lasciate sui canali social di Sanigea.
-
Professionalità .. Competenza...Disponibilità .Empatia....Grazie dottor Borrelli..Bravissimo e dotato di grande umilta'.Sorridente sempre pronto nel corso delle sedute a spiegare passo passo e a tranquillizzare.. Saranno sempre e solo le... Leggi di più persone come lei....Umanamente ricche ...che fanno e faranno la differenza..!!!....
Rosaria Vaudo
7 Giugno 2021
Contatta il nostro Centro medico
Per informazioni su visite specialistiche, prestazioni odontoiatriche, diagnostica strumentale, centro di neuropsichiatria infantile e centro A.B.A., contatta la polimedica Sanigea a Formia.